Cosa fa
Coordinamento e gestione delle attività di inclusione – DSA, stranieri, disagio e dispersione scuola primaria e dell’infanzia.
• coordinamento con F.S. – settore disabilità della scuola primaria e dell’infanzia;
• fornire informazioni ai docenti circa le disposizioni normative vigenti in tema di B.E.S.;
• predisposizione di idonea modulistica per la redazione del Piano Didattico Personalizzato;
• fornire indicazioni di base su strumenti compensativi e misure dispensative al fine di realizzare un intervento didattico il più possibile adeguato e personalizzato;
• collaborare, ove richiesto, all’elaborazione di strategie volte al superamento dei problemi nella classe con alunni B.E.S.;
• offrire supporto ai colleghi riguardo a specifici materiali didattici e di valutazione;
• diffondere e pubblicizzare le iniziative di formazione specifica o di aggiornamento;
• fornire informazioni riguardo alle Associazioni/Enti/Istituzioni/Università ai quali poter fare riferimento per le tematiche in oggetto;
• fornire informazioni riguardo a siti o piattaforme on line per la condivisione di buone pratiche in tema di B.E.S.;
• fungere da mediatore tra colleghi, famiglie, operatori dei servizi sanitari A.S.L., EE.LL. ed agenzie formative accreditate nel territorio;
• partecipare alle riunioni del G.L.I.;
• gestire la documentazione relativa agli alunni B.E.S. (certificazioni sanitarie, P.D.I., ecc.);
• organizzare e coordinare i progetti per alunni B.E.S.;
• coordinare il GLI per elaborazione/aggiornamento PAI;
• organizzazione e coordinamento di attività di recupero, sostegno, tutoraggio ed ogni altro tipo di iniziativa volta a garantire ad alunni in difficoltà il sostegno necessario a superare problematiche e/o lacune nell’apprendimento;
• monitoraggio alunni in ingresso e formulazione di proposte per la formazione delle classi prime;
• partecipazione a riunioni di coordinamento organizzativo con il gruppo staff;
• stesura progetto iniziale, relazioni intermedie e finali di verifica del lavoro svolto.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Contatti
- Telefono: Tel: 0957695676 | Cell: 342 0634106
- Email: ctee09000v@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): ctee09000v@pec.istruzione.it